 |
|
“La proposta dell'onorevole Cozzolino fa eco a quanto già messo in campo dalla Regione, a partire dall'ultima Finanziaria, con azioni tese ad accompagnare le famiglie campane in difficoltà attraverso il cosiddetto bonus bebé. I nuclei con più minori a carico ed un reddito basso beneficeranno di un'erogazione che per ora è di 2000 euro. Tale suggerimento va dunque nella direzione già intrapresa dalla Giunta regionale ed è concettualmente molto vicino a quelle misure di contrasto alla povertà che il Consiglio, in uno con il governo regionale, sta individuando nell'ambito della rivisitazione della legge 11 del 2007”. E' quanto dichiara Ermanno Russo, assessore regionale all'Assistenza sociale, in relazione alla proposta di un reddito di accompagnamento per bambini e ragazzi da 0 a 15 anni, presentata oggi dall'eurodeputato del Pd Andrea Cozzolino nel corso di un convegno a Napoli.
“La VI Commissione consiliare, presieduta dalla collega Antonia Ruggiero, sta già lavorando ad una riscrittura della legge regionale di settore delle politiche sociali, individuando – nell'ambito di un tavolo rappresentativo di tutte le forze presenti in Consiglio regionale e, dunque, bipartisan – misure e strumenti che aiutino chi è in condizioni di povertà a vivere meglio”, ha aggiunto l'assessore.
“E' chiaro che tale obiettivo non può prescindere – ha concluso Russo – dalla considerazione che i nuovi interventi non finiscano per snaturare, come colpevolmente accaduto in passato, la vera mission delle politiche sociali, che è quella di erogare servizi alla persona e non di creare mero assistenzialismo. Ben vengano dunque i contributi della politica, di cui l'onorevole Cozzolino è autorevole rappresentante, ma su questo fronte le istituzioni regionali, senza distinguo ed al di là delle logiche di parte, sono già all'opera con un'intensa fase di concertazione che proprio in queste ultime ore ha visto coinvolti anche sindacati ed associazioni delle autonomie locali”. |
|
|