 |
|
La legalità, le misure
Operazione trasparenza: on line le gare fino a 200mila euro
Regione, elenco unico per la gestione telematica degli acquisti in economia
Gli effetti
L'assessore Russo: così si garantisce correttezza delle scelte e forti risparmi sui costi
di Paolo Mainiero
Una rivoluzione. Dal primo febbraio le gare della Regione per importi non superiori a 200mila euro (gli acquisti cosiddetti in economia) saranno possibili solo on-line. Si tratta di una innovazione voluta dall'assessore al Patrimonio Ermanno Russo che sarà presentata lunedì agli operatori. "L'elenco unico dei fornitori di beni e servizi on-line fa compiere alla Regione un importante passo in avanti sul terreno della trasparenza, della competitivita, del risparmio, dell'efficienza", dice Russo. L'elenco unico consentirà di gestire via telematica tutti i tipi di acquisti in economia, ossia sotto la soglia comunitaria e fino a un importo massimo di 200mila euro. Per partecipare alle gare le ditte dovranno semplicemente dotarsi di una posta elettronica certifica (Pec) e di una firma digitale, requisito fondamentale per l'iscrizione on-line. Sino ad ora, l'elenco dei fornitori era cartaceo e ogni anno gli interessati dovevano iscriversi. "Questa rivoluzione - spiega l'assessore Russo - consentirà di assicurare la trasparenza delle procedure. Nel caso in cui vi fosse la necessità di una particolare fornitura o servizio, gli inviti partiranno automaticamente dal sito della Regione e arriveranno nelle caselle di posta delle ditte iscritte a una data categoria merceologica". Allo stesso tempo sarà incrementata la competitivita poiché gli operatori economici verranno messi nella condizione di fare la propria offerta. Ci sarà dunque più mercato, più concorrenza e zero discrezionalità nella gestione degli acquisti. "Ma - aggiunge Russo - si tratta di una scelta che inciderà sensibilmente anche sui costi e che assicurerà alla Regione un risparmio notevole sia in termini di spese di spedizione, perché accantonando il cartaceo si annulleranno i passaggi prima obbligati per l'invio per posta, che di impiego del personale, non più costretto a stare per giorni dietro a raccomandate e altre dispendiose incombenze". Vantaggi anche per gli operatori economici che non saranno più costretti ogni anno a rinnovarel'iscrizione all'elenco unico dei fornitori poiché sarà sufficiente iscriversi una sola volta. Inoltre, anche per le ditte non ci saranno più spese postali o di altro tipo per partecipare alle gare. "Si tratta di un provvedimento fortemente innovativo che - osserva l'assessore - tiene conto della necessità di alleggerire la macchina amministrativa regionale e di far crescere la trasparenza, punti fermi dell'azione della giunta Caldoro sin dal suo insediamento".
|
|
|