 |
|
Sono stati sottoscritti questo pomeriggio dall'assessore regionale con delega agli Accordi di Programma Ermanno Russo e dai sindaci di Benevento Fausto Pepe, di Cava de' Tirreni Marco Galdi e di Salerno Vincenzo De Luca, i secondi atti aggiuntivi all'accordo di programma del PIU Europa. Ai Comuni della Campania vanno in totale 25,3 milioni di euro, risorse aggiuntive a valere su fondi europei (FESR), frutto del mantenimento di tre requisiti tecnici da parte delle tre città: esercizio di funzioni delegate, avanzamento procedurale e dimensioni geografiche.
Al Comune di Benevento vanno 8,2 milioni di euro, che serviranno, in parte, a finanziare la costruzione del ponte “Torre della Catena” sul fiume Sabato, i lavori di sistemazione di piazza Duomo, interventi di mobilità sostenibile e i lavori di completamento del sistema fognario rione Libertà.
Al Comune di Cava de' Tirreni vanno invece 5,8 milioni di euro, che consentiranno, tra l'altro, di ultimare i lavori di restauro della facciata e copertura di Palazzo di Città e con essi la sistemazione e la riqualificazione delle traverse di corso Umberto I, il recupero funzionale del complesso di Villa Rende e il decongestionamento della SS 18.
Al Comune di Salerno sono assegnati infine 11,3 milioni di euro per l'auditorium di Umberto I.
“I singoli programmi rimodulati – ha dichiarato l'assessore all'Urbanistica e al Governo del Territorio, Ermanno Russo – rafforzano significativamente gli obiettivi di riqualificazione urbana perseguiti dalle tre città, gli asset di rigenerazione economica e sociale, oltre a contribuire alla massimizzazione delle performance di risultato, anche in relazione alla certificazione della spesa dei fondi europei”.
|
|
|